Collegio Sindacale

Nomine
Verbale del 9/12/2024
Verbale del 26/10/2021
Deliberazioni
2025
2024
2023
2022
2021
2020

Il controllo del collegio sindacale è un controllo di legalità perché i sindaci verificano il rispetto della legge e dello statuto e possono impugnare dinanzi al tribunale le delibere non conformi alla legge e allo statuto. Inoltre essi verificano l’adeguatezza dell’organizzazione amministrativa e contabile e la corretta amministrazione della società segnalando all’assemblea eventuali fatti rilevanti. I sindaci possono denunciare al tribunale eventuali irregolarità riscontrate nella gestione.

Il Collegio Sindacale è l’organo di vigilanza presente nelle società per azioni o nelle società a responsabilità limitata. Il Collegio Sindacale è nominato dall’Assemblea dei Soci. Nelle società a responsabilità limitata è obbligatorio nei seguenti casi:

• Se il capitale sociale è pari o superiore al minimo previsto per la società per azioni (€ 120.000);
• Se la società non può redigere il bilancio in forma abbreviata perché supera i limiti previsti dall’art. 2435 bis del codice civile;
• Se la società è obbligata a redigere il bilancio consolidato;
• Se la società controlla società obbligate alla revisione legale.

Rientrano tra i poteri ed i doveri del Collegio Sindacale:

• La funzione di vigilanza è quella di vigilare sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile della società;
• Il controllo di legalità nel rispetto della legge e dello Statuto.